Racconto di un metallo vivo, tra segni e luce.
Un’idea, un gesto
Mevora è il frutto di un dialogo continuo fra bronzo e argento.
Abbiamo lavorato affinchè questi due metalli potessero confrontarsi senza perdere la propria natura: il calore del bronzo contro il carattere più freddo dell’argento, l’uno che sottolinea, l’altro che illumina.
Le superfici mantengono le tracce della lavorazione: incisioni, pieghe, leggere asimmetrie.
Dei dettagli che raccontano il gesto umano e trasformano ogni pezzo in un racconto unico.

Forma e movimento
Nel disegno di Mevora ritroviamo la struttura degli ingranaggi, ma non la freddezza meccanica.
Le geometrie si aprono in curve che ricordano radici e venature: delle linee che respirano.
Ogni elemento è pensato per muoversi con chi lo indossa: non un ornamento statico, ma un organismo elegante e dinamico.

Per chi ama l’equilibrio
Abbiamo pensato Mevora per chi desidera uno stile contemporaneo dove contrasti e continuità convivono: forza e leggerezza, struttura e poesia.
È una collezione che parla a chi riconosce la bellezza nelle cose visibili nei processi, nelle mani, nelle superfici che trattengono la memoria del lavoro.
Mevora è il tentativo di rendere udibile il respiro del metallo.
Abbiamo voluto che ogni pezzo conservasse la sua vita artigiana e che questa vita potesse parlare a chi lo indossa.

Un’esperienza visiva e tattile
Nel lanciare Mevora vogliamo offrire più di un’immagine: una lettura sensoriale del gioiello.
Le alternanze materiche e le lavorazioni a vista diventano particolari che catturano la luce, invitano al contatto e rivelano nuove sfaccettature ad ogni movimento.
Siamo felici di portare Mevora fuori dal nostro banchetto e finalmente condividerla con voi.
È un capitolo nuovo, vivo, a cui abbiamo lavorato tantissimo tempo.
Mevora è pronta ad incontrarvi.
Vi invitiamo a scoprire la sua luce in negozio oppure qui.
